Il Kung Fu (che letteralmente significa duro lavoro, sacrificio) è un’antica arte che vede i suoi albori intorno al 2600 A.C., periodo durante il quale con l’Imperatore Huang Ti (Imperatore Giallo) cominciano a nascere le prime tecniche organizzate.
La nascita dei primi veri e propri sistemi di Kung Fu si può far risalire intorno al 500 D.C. quando Ta Mo, un monaco eremita, giunse in Cina dall’India. Egli arrivò nel monastero di Shaolin ed insegnò ai monaci del tempio un sistema di esercizi per accrescere la salute e la forza del corpo.
Questi esercizi contenevano alcuni aspetti marziali per rendere i monaci più forti e capaci di difendersi e difendere il tempio, se necessario.
Con il tempo, poi, i monaci svilupparono questi esercizi sino a creare dei veri e propri sistemi di combattimento.
Il sistema praticato nell’associazione Sette Stelle è il Qi Xin Tang Lang (in cantonese: Chut Sing Tong Long), cioè lo stile della Mantide Religiosa delle Sette Stelle.