Attività professionale
2022
• Presidente della “World of Traditional Seven Star Mantis Style Federation”
• Rappresentante per l’Italia della “Lee Kam Wing Martial Art Association”
2021/22
• Docente di Qi Gong medico nel Master di “Oncologia Integrata” all’Università La Sapienza di Roma
2017-2020
• Responsabile Ambulatorio Pediatrico di Terapia Manuale e Tuina a Roma.
1991-2020
• Attività di Fisioterapista come libero professionista.
• Insegnante di Kung Fu e Ginnastiche Psicocorporee (Qi Gong e Tai Ji Quan) presso l’Associazione sportiva SetteStelle Roma e Provincia.
2006-2016
• Attività di Fisioterapista presso il Centro di Terapie Naturali Xin Shu di Roma e Ostia (Rm).
• Docente del corso di formazione triennale sul “Tuina – Massaggio Terapeutico Cinese” presso l’A.M.S.A. “Associazione Medica per lo Studio dell’Agopuntura” di Ostia (Rm).
• Insegnante di Kung Fu e Ginnastiche Mediche (Qi Gong e Tai Ji Quan) presso l’Associazione sportiva SetteStelle. Roma, Monterotondo (Rm), Capena (Rm).
• Insegnante di Qi Gong presso il Centro di Terapie Naturali Xin Shu di Roma e Ostia (Rm).
2012
• Co-fondatore e docente del corso di formazione triennale “Accademia di Tuina e QiGong” presso Yoga al Centro. Reggio Emilia.
• Docente della “Scuola di Kung Fu per Bambini” e del corso di “Gong medico” presso Yoga al Centro. Reggio Emilia.
2006
• Fondatore dell’Associazione Sportiva SetteStelle per diffondere il concetto di mantenimento della salute attraverso la prevenzione e per promuovere la pratica e la conoscenza delle ginnastiche salutari cinesi.
• Docente del corso formativo sul Qi Gong per fisioterapisti presso l’”Istituto Fisiatrico Ortopedico Luigi Spolverini” di Ariccia (USL RM34).
2004
• Allievo e insegnante del Qi Gong medico del M° J.Yuen, monaco taoista (88ª generazione di Yu Ching Huang Lao Pai, Scuola della Pura Giada, Setta dell’Imperatore Giallo Lao-Tse e 26ª generazione di Chuan Chen Lung Men Pai, Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago).
• Docente del corso formativo triennale sul Qi Gong e Tuina all’A.M.S.A. “Associazione Medica per lo Studio dell’Agopuntura” presso la sede di Roma e di Ostia (Rm).
2003
• Fondatore dell’Associazione Nazionale degli “Operatori Tuina e Tecniche Olistiche (Qi Gong)” O.T.T.O.
• Ideatore degli incontri per bambini ed insegnanti su “Automassaggio per prevenire i problemi della vista” nelle scuole elementari della IV circoscrizione di Roma.
• Promotore e docente esterno per il progetto formativo aziendale in collaborazione con l’azienda sanitaria ASL Roma H con il riconoscimento di crediti formativi. Progetto denominato “Prevenzione del low back pain mediante tecniche di Qi Gong terapeutico”; rivolto a medici-chirurghi, psicologi, fisioterapisti, infermieri, ostetriche e svoltosi negli ospedali di Velletri, Ariccia, Genzano, Albano.
2002
• Fondatore dell’Associazione culturale Kuntai di Roma, con l’intento di far praticare e far conoscere le Ginnastiche Mediche.
2001
• Ideatore e conduttore del corso “Dal movimento all’immagine, alla parola: la creatività ed il suo utilizzo nel percorso educativo e didattico per il bambino dai 3 ai 6 anni”. Rivolto a bambini ed insegnanti – Palombara Sabina (Rm).
2000
• Ideatore e realizzatore del “Laboratorio Teatrale di drammatizzazione ed Esperienza Corporea” con spettacolo dimostrativo finale, prendendo spunto dalla tradizionale danza cinese del leone (Mou Si); diretto ai ragazzi diversamente abili del Centro Intercomunale “Raffaella D’Angelo”- Palombara Sabina (Rm).
• Docente del corso di aggiornamento per gli operatori nelle situazioni di emergenza con pazienti con forti disturbi psichici, per la Cooperativa Sociale “Apriti Sesamo” – Roma.
2000
• Raccolta di fondi Telethon, per la ricerca sulla Distrofia muscolare, alla manifestazione pubblica per il Comune di Frascati con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sport, in qualità di conoscitore delle arti marziali cinesi, per la realizzazione di un’esibizione sulla “Danza tradizionale cinese del Leone”- Frascati.
1999
• Docente esterno del corso di ginnastica preventiva per gli anziani tenutosi nell’Associazione Internazionale Chin Woo nel quartiere di Sham Shui Po – Hong Kong.
1998
• Attività di volontariato presso centri per disabili per l’insegnamento di tecniche di Qi Gong riguardanti le abilità propriocettive presso la Cooperativa Sociale Integrata Datacoop – Roma.
Dal 1996
• Rappresentante e capo istruttore in Italia della “Northern Shaolin Temple Seven Stars Mantis Kung fu Martial Art Sport Association” di Hong Kong.
1995
• Fondatore dell’Associazione culturale Wu Tao con lo scopo di diffondere la Arti marziali per bambini e adulti a Roma e nel Lazio.
1991-1993
• Collaborazione come Terapista della Riabilitazione per ragazzi affetti da distrofia muscolare e sclerosi multipla con il centro U.I.L.D.M. Roma.
Dal 1990
• Insegnante di arti marziali (Kung fu) e Danza del Leone (Mou Si) per adulti e bambini, di ginnastiche psicocorporee cinesi (Tai Ji Quan, Qi Gong), di tecniche respiratorie e di rilassamento, massaggio moxacombustione della Medicina Tradizionale Cinese a Roma, Milano, Terni, Frascati (Rm), Passo Corese (Rm), Monterotondo (Rm)
Titoli di studi
2022
• diploma in Medicina Forestale – Forest Therapy e qualifica di “esperto facilitatore di Medicina forestale”; EDUCAM – Roma
2019
• Diploma di Osteopatia•
2016
• Corso di specializzazione in Terapia Manuale Neonatale e Pediatrica – Parma

2014
• Corso di Dry Needling; Università degli studi di Siena.
• Corso di Dry Needling presso la New Master – Roma.
• Qualifica di formatore di disciplina (Kung Fu) rilasciata dal C.O.N.I..
• Corso per istruttore IPTS (International Police Training System) nazionale;
tecniche operative per le Forze dell’Ordine.
2013
• Master biennale di I livello in Medicina naturale all’Università di Studi di Firenze facoltà di Medicina e Chirurgia con indirizzo Medicina Manuale e Ginnastiche Mediche.
• Certificato di riconoscimento del C.O.N.I. dell’ottavo grado di cintura nera (8° Duan) di Kung Fu, specializzato nello stile Tang Lang delle 7Stelle.
• Corso di Auricoloterapia con il Prof Marco Romoli – Prato

2011
• Consegue il riconoscimento di operatore ed insegnante/formatore di Qi Gong medico del metodo Ma LiTang, riconosciuto dalla USL di Firenze.

2010
• Consegue il titolo in fisioterapia manipolativa dopo il corso triennale svoltosi a Roma e Milano tenuto dalla I.M.T.A. (International Maitland Teachers Association).
2007
• Corsi di Terapia Manuale secondo il metodo McConnel “Trattamento della Spalla”, “Trattamento del piede”, “Trattamento della schiena”; presso la New Master – Roma.
• Corsi di Terapia Manuale N.O.I. (Neuro Orthopaedic Institute) Australia: “Mobilizzazione del sistema nervoso”, “Applicazioni cliniche per la zona Lombare” – Roma / Varese.
• Corso di “Elettroterapia a placche” presso l’Accademia Italiana di Medicina Cinese – L’Aquila.
• Corso Taping Neuromuscolare presso l’I.T.N. Italia – Roma.
2006
• Corso annuale presso l’I.M.T.A. (International Maitland Teachers Association) Svizzera: “Lesioni neuro-muscolo-scheletriche secondo il metodo Maitland”- Roma.
• Corso di “Addomino-digitopressione” tenuto dalla Dott.ssa Qiao Wenlei dell’Università di Nanchino presso l’Accademia Italiana di Medicina Cinese – L’Aquila.
• Corso di approfondimento per il “Trattamento di Tuina Qi Gong per la testa” e “Martelletto e tecnica di trattamento manuale per gli squilibri dei sei Visceri-Fu” diretto dalla Dott.ssa Ma Xu Zhou, primario dell’Ospedale “Bai Yun Lu” di Pechino – Roma.
• Corso di “Auricoloterapia” presso l’Accademia Italiana di Medicina Cinese – L’Aquila.
• Riconoscimento del grado di Si Bak (close-door disciple) e Sifu in Europa dal Caposcuola di 7ª generazione dello stile Mantide Religiosa delle 7 Stelle, M° Lee Kam Wing.
2005
• Corso di Terapia Manuale su “Osteoartrosi dell’anca: eziologia, valutazione e trattamento” presso l’Associazione New Master – Roma.
• Corso di Terapia Manuale su “Mulligan Concept”; presso l’Associazione New Master – Roma.
• Diploma di Tuina (massaggio terapeutico cinese) con il Dott. Fang Cunzhong presso l’Accademia International Acupunture Training Center of Beijing – Pechino.
2004
• Diploma di “Riflessologia Plantare” presso lo I.A.F. (Istituto di Alta Formazione) – Roma.
• Corsi di “Agocutaneo – Martelletto a fiore di prugno”, “Coppettazione” presso la Scuola di Studi Superiori Istituto Paracelso e l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni- Addolorata – Roma.
• Diploma di riconoscimento per merito di istruttore di Kung Fu 7° grado rilasciato dalla World Organization of Wushu & Kung Fu Masters del Canada.
2003
• Laurea di primo livello in “Fisioterapia e scienze della Riabilitazione”, cum laude, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Studi “La Sapienza” – Roma.
•Diploma in “Tecniche Manuali Riabilitative in Medicina Tradizionale Cinese” presso la Scuola di Studi Superiori Istituto Paracelso e l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni- Addolorata – Roma.
• Diploma come Maestro della “Lee Kam Wing Martial Art Association” per aver concluso il programma di Kung Fu tradizionale dello stile Qi Xin Tang Lang (Mantide Religiosa delle 7 Stelle) – Hong Kong.
2001-2003
• Corso di “Tuina- Massaggio Terapeutico Cinese” presso la F.I.M.I. (Federazione Italiana Medicine Integrate) – Genova.
1999-2002
• Diploma di “Insegnante Professionale di Qi Gong” presso la scuola di Parigi “Lin Gui” del M° Liu Dong – Milano.
• Corso sul metodo del “Martelletto terapeutico nelle patologie oftalmiche in Medicina Tradizionale Cinese” tenuto dalla Dott.ssa Ma Xu Zhou, primario dell’Ospedale “Bai Yun Lu” di Pechino – Milano.
2001
• Diploma Magistrale di “Tecnico Sportivo Istruttore di Arti Marziali” presso la Federazione Nazionale di Scherma C.O.N.I. Napoli.
• Corso di “Qi Gong e Ginnastica terapeutica specifica per gli Anziani con problemi della vista e dell’udito” diretto dalla Dott.ssa Ma Xu Zhou, primario del reparto “Patologie Difficili” dell’Ospedale Geriatrico di Pechino – Roma / Milano.
1996-2001
• Diploma di Primo e Secondo livello di “Qi Gong Medico”. Conseguiti a seguito di un corso quinquennale tenuto
dal Prof. Li Xiao Ming, Direttore dell’Istituto di Ricerca per il Qi Gong dell’Università di Medicina Cinese di Pechino – Genova / Roma / Bologna.
1999
• Corso di Qi Gong Marziale su “Shi Pa Lohan Qi Gong” (esercizio tradizionale del monastero Shaolin) presso la Northern Shaolin Temple Seven Stars Mantis Kung Fu Martial Art Sport Association – Hong Kong.
1998
• Diploma di praticante di “TiTa” ( tecnica manuale e terapia manipolativa) branca dell’Ortopedia della Medicina Tradizionale Cinese e membro dell’International Chinese Physician (Rheumatism Research & Orthopaedic Problem) – Hong Kong.
1995
• Studio e approfondimento come allievo diretto del M° Lee Kam Wing, Caposcuola di 7ª generazione dello stile Mantide Religiosa delle 7 Stelle. Hong Kong.
• Corso di Qi Gong medico diretto dal Dr. He Shuhuai presso l’Associazione Italia-Cina – Roma.
• Corso di Qi Gong e ginnastica terapeutica preventiva per gli anziani presso l’Associazione Internazionale Chin Woo – Hong Kong.
1996- 2001
• Corso di Mou Si (Danza del Leone cinese) presso la Lee Kam Wing Martial Art Sport Association – Hong Kong.
1991
• Diploma di “Terapista della Riabilitazione” conseguito con il massimo punteggio presso l’Istituto Ortopedico Luigi Spolverini” di Ariccia (USL RM 34).
1984
• Comincia lo studio del Kung Fu a Roma e a Genova con il M° Cangelosi; dopo 4 anni diventa insegnante a Roma a Monterotondo (RM) e a Frascati (RM).