Vediamo qui l’importanza dei toni nel cinese.

Nella FIG. 1 viene riportato a sinistra il pinyin (pronuncia) e a destra il suo corrispettivo carattere /ideogramma
Ricordiamo che una parola pronunciata con un tono sbagliato può cambiare il senso della parola stessa. Come riportato qui sopra avete la sillaba “Ma” espressa con tutti i quattro toni. Il primo tono ha una pronuncia angelica e deve rimanere sullo STESSO LIVELLO.
Il secondo tono ha breve durata e va VERSO L’ALTO. Non confondete il secondo tono con il terzo il quale ha una durata più lunga. Infatti PRIMA SCENDE E POI SALE.
Attenzione con il quarto tono: va VERSO IL BASSO! Dovete pronunciare la parola con una certa decisione, come se doveste tirare una tecnica di pugno.
Ecco qui uno schema utile per capire l’andatura dei toni

Consigliamo di fare pratica con la FIG. 1
家录咖老师