Iniziamo lo studio dei numeri in cinese.
Vi presentiamo i numeri da 1 a 10 con il loro ordine dei tratti.
Ricordatevi che i caratteri
cinesi si scrivono DALL’ALTO VERSO IL BASSO e DA SINISTRA VERSO DESTRA.
Uno: yī

Due: èr

Tre: sān

Il numero quattro è considerato un numero sfortunato in Cina,
questo perché la sua pronuncia è simile a quella di “morte” ( 死 sǐ). Quindi mi raccomando usate il quarto tono e non il terzo.

Cinque: wǔ

Sei: liù

Sette: qī

Otto: bā (八)

Nonostante questo carattere sembri di semplice scrittura ricordatevi di curvare entrambi i tratti.
Nove: jiǔ

Dieci: shí

Questo numero lo ritroveremo anche in altri caratteri come la parte superiore di “去”(andare) quindi abituatevi ad iniziare prima col tratto orizzontale e finire con il carattere verticale come mostrato in figura qui sopra.
zero 零 líng.
Sicuramente il carattere più difficile ma solo perché ha molti più tratti. La buona notizia è che lo zero si può anche scrivere così O

Per ripassate bene i numeri consigliamo l’utilizzo di lavagnetta bianca ed un pennarello “white board”.
星期一见,家录咖老师