Lee Kam Wing
Sono più di 20 anni che seguo il Sifu Lee Kam Wing e sono infinitamente grato degli insegnamenti che mi ha dato. Voglio augurargli una lunga vita ed un felice compleanno. A breve pubblicheremo su questo sito una intervista al Sifu in cui parla di sè e del suo percorso marziale.
Lee Kam Wing è nato in Hong Kong il 15 Dicembre 1947. Suo padre, Lee Chau, era un praticante di Pak Mei stile tradizionale di Kung Fu del sud.
Da bambino egli guardava spesso suo padre praticare Kung Fu ma, essendo un mercante e avendo poco tempo libero, Lee Chau non insegnò direttamente l’arte del Pak Mei a so figlio, che praticò solo per la propria salute e per autodifesa.
Nel 1962, all’età di 15 anni, Lee Kam Wing fu presentato al M° Chiu Chi Man da un suo zio materno. Divenne suo allievo e trascorse 10 anni studiando la Mantide Religiosa delle 7 stelle sotto la guida del M° Chiu Chi Man.
Nel 1972, Lee fu incoraggiato dal M° Chiu Chi Man a fondare la sua propria associazione di arti marziali ad Hong Kong per diffondere e rendere famoso lo stile della Tang Lang delle 7 stelle in tutto il mondo.
Lee Kam Wing divenne l’allievo prediletto del M° Chiu, che gli donò quattro testi che aveva avuto dal M° Lo Kwan Yu. Questi quattro libri trattano delle strategie dello stile Tang Lang delle 7 stelle, del “Qi Gong dei 18 Buddha” e del Ti Ta (osteopatia e farmacopea cinese).
Sempre sotto la guida del M° Chiu Chi Man, Lee Kam Wing è diventato un abile ed esperto conoscitore di Ti Ta. Nella propria scuola di Tang Lang cura pazienti che continuamente ricorrono alla sua conoscenza medica.
Uno dei suoi segreti è il “Wisest Oil” la cui formula è arrivata a lui attraverso le generazioni dei Maestri di Tang Lang; sembra che questo miracoloso unguento risalga al monastero Shaolin.
Per raggiungere un’esperienza medica migliore in osteopatia, il M° Lee Kam Wing si è diplomato in agopuntura e moxacombustione alla Scuola Medica di Zhaoquing in Cina Popolare ed in osteopatia tradizionale cinese con il Dr. Ng Chung Lung, professore ed insegnante presso il più famoso Ospedale ortopedico del Fat Shan vicino Canton.
Inoltre, Sifu Lee è un fervente buddista. Dal 1981 ha studiato buddismo con il M° Kwong, che è ora uno dei veterani dell’Associazione Buddista di Hong Kong.
Nella città di Hong Kong e di Canton è anche famoso come insegnante di Mou Si (danza del leone) ed è rinomata la sua abilità nel suonare il tamburo che accompagna i movimenti nella danza.
Sempre a Hong Kong, insegna all’interno della polizia nella “Hong Kong Police Chinese Wushu Club” ed agli studenti di diverse scuole elementari.
Dal 1985 il M° Lee Kam Wing insegna Tang Lang delle 7 stelle presso la “Chin Woo Athletic Association” di Hong Kong, ed gli è stato riconosciuto, dalla città di Hong Kong, il settimo grado di insegnante di arti marziali (i gradi sono nove), in quanto ha superato il suo venticinquesimo anno di insegnamento.
Si è dedicato completamente all’Arte del Kung Fu e alla diffusione nel mondo dello stile Tang Lang delle 7 stelle.
E’ stato il primo Maestro tradizionale cinese ad insegnare il Tang Lang delle 7 stelle in Europa. Ha creato Maestri in Cina, Giappone, Filippine, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Australia, Stati Uniti d’America, Francia ed Italia dove ha riconosciuto come capoistruttore e suoi rappresentanti il M° Sergio Marzicchi di Roma ed il M° Pierluigi Barbieri di Milano.