Le posizioni dello stile

Le posizioni, di solito, si dividono in posizioni alte e corte e posizioni basse e lunghe. Le prime sono generalmente lunghe quanto le spalle e larghe quanto le anche; le altre sono lunghe anche più di due volte le spalle e di larghezza variabile.

Le posizioni alte e corte combinate tra loro, permettono spostamenti molto rapidi ma non possono essere di supporto a tecniche di braccia molto potenti, quindi richiedono grande precisione nella tecnica di braccia. Le posizioni basse, combinate tra loro, creano movimento lento ma permettono di utilizzare tecniche molto potenti.

Le posizioni sono la base di tutte le tecniche, di braccia e di gamba, e sono le fondamenta per lo studio del principiante. Devono essere usate con abilità e velocità in modo da permettere tutti gli spostamenti per chiudere la distanza o allontanarsi. Inoltre diventano tecniche vere e proprie nelle proiezioni, nelle schivate, nei calci e anche nelle leve articolari eseguite con gli arti inferiori.

Chut-Xing-Po-1-1024x921
Chut Xing Po
Kua-Fu-Po-973x1024
Kua Fu Po

 

 

 

 

 

 

Ma-Po-1024x890
Ma Po
Gung-Po-1024x680
Gung Po

 

 

 

 

 

 

TanTaPo-1024x1001
Tan TaPo
Yat-Wah-Po-889x1024
Yat Wah Po

 

 

 

 

 

 

 

Vanno allenate in tutti i modi: mantenute, con cambio continuo, saltate, utilizzando pesi alle braccia e/o alle gambe, con il compagno sulle spalle, bendati, sui pali, studiando la forma solo con gli spostamenti delle posizioni, ecc..

Ogni posizione ha punti di forza e punti deboli, quindi ogni posizione deve adeguarsi al tipo di spostamento, alla tecnica (di braccia o di gamba) che si vuole eseguire, alla distanza che vogliamo ottenere dall’avversario, alla strategia di combattimento che si vuole mettere in atto.

Lau-Ma-1024x753
Lau Ma