Coppettazione
La coppettazione, chiamata GUAN FA, è un trattamento che si basa sull’uso di piccoli recipienti, di vario materiale, all’interno dei quali viene creata una pressione negativa, con metodi diversi, per richiamare sangue in superficie ed iperemizzare la zona.
Anticamente erano usate le corna vuote forate sull’apice; si poggiava la base del corno sulla cute e si aspirava con la bocca tramite il foro. L’uso della coppettazione viene segnalato nell’antico Egitto e nella Grecia di Galeno; era una pratica utilizzata anche in altre zone d’Europa.
La congestione locale aiuta a produrre l’attivazione del sangue, promuove il flusso del Qi, elimina i gonfiori, controlla il dolore, disperde i fattori patogeni come vento, freddo, umidità e calore. Altri effetti riscontrabili con la coppettazione sono il rilassamento della muscolatura (a causa del locale aumento della quantità di sangue), il miglioramento delle capacità digestive, agendo sul sistema parasimpatico ha effetti sull’affaticamento, lo stress, l’ansia, l’insonnia, i reumatismi. Risulta inoltre efficace anche per le malattie dell’apparato respiratorio quali raffreddore, tosse, asma.
Più in generale, è molto indicata per tutte le patologie esterne che alterano la Wei Qi.
La coppettazione è un metodo terapeutico che muove molto velocemente il sangue e la risposta quantitativa e temporale della cute del paziente, ci informa sulla quantità di Qi dello stesso.
Importanti sono gli effetti che si producono sulla cute: aumento dell’irrorazione sanguigna locale, innalzamento della temperatura cutanea, stimolazione delle ghiandole sebacee, aumento della traspirazione dei pori, miglioramento del metabolismo dei tessuti cutanei; . Per questi effetti si può pensare di usare la coppettazione anche per evitare la caduta dei capelli e per prevenire e trattare la cellulite.
Ci sono molti tipi di coppette; le più usate sono le seguenti:
Coppette di bambù
Il bordo della coppetta di bambù dovrebbe essere pulito con carta vetrata. Sono facili da reperire, molto resistenti, economiche e leggere.
Le imperfezioni nelle coppette di bambù rendono facile lo spaccarsi e di conseguenza poi non riescono a tenere il vuoto durante l’aspirazione.
Coppette di vetro
Sono utili perché la trasparenza permette di osservare l’intensità della congestione.
Sono comunque facili da rompere.
Coppette aspiranti
Sono sicure in quanto non c’è bisogno di fuoco per creare il vuoto. Ma l’aspirazione non è molto forte. Sono in vetro o vetroresina.