Viene generalmente chiamato martelletto agocutaneo o martelletto a fiore di prugno (mei hua zhen). Questa tecnica si basa sull’uso di un attrezzo a forma di piccolo martello che ha sulla punta degli aghi uniti tra loro (a 7 stelle) oppure aperti (a fiore di prugno).Si utilizza direttamente sulla cute per produrre un’iperemia della zona trattata, sempre con lo scopo di richiamare sangue e, di conseguenza, Qi.
In alcune patologie viene usato anche producendo un piccolo sanguinamento.
Il martelletto può essere utilizzato in molteplici malattie e disturbi, addirittura per la caduta dei capelli, per l’adipe, per il trattamento dei capillari superficiali.
La tecnica può utilizzare la percussione su un area, sui meridiani, sui punti energetici.
Rispetto all’agopuntura il martelletto agocutaneo, ha il vantaggio di poter trattare molti punti energetici nella stessa seduta senza creare danno; inoltre è una tecnica meno invasiva.