L’auricoloterapia si basa sul concetto di microsistema corporeo. Secondo questo concetto, parti del corpo comunicano con la totalità di esso e quindi riflettono lo stato di salute del macrosistema. L’orecchio è un microsistema (come il piede, la mano, l’occhio, il viso) che contiene la mappa di tutto il corpo e degli organi.
I punti situati sull’orecchio danno informazioni sullo stato del corpo e degli organi; agire su di essi produce uno stimolo riflesso che attiva e produce una risposta di recupero dell’organismo. Quindi l’orecchio può essere usato per la valutazione funzionale energetica del corpo e degli organi ma anche per il riequilibrio energetico degli stessi.
È un trattamento molto efficace sui problemi acuti (esempio della colonna vertebrale), non ha effetti collaterali, non è invasivo, è ben tollerato ed ha ampie indicazioni di trattamento.
La stimolazione dei punti auricolari avviene tramite un micromassaggio che può essere manuale, con strumenti a punta tonda, con martelletto a fiore di prugno, oppure tramite pressione con semi di vaccaria, tramite moxa, tramite laser.