Qui di seguito e’ riportata la classificazione scientifica dell’animale. Come tutte le convenzioni umane e’ valida solo se accettata dalla comunita e destinata col tempo a cambiare… e’ semplicemente uno strumento, utile a focalizzare l’animale in mezzo alla miriade di esseri viventi che popolano il nostro mondo. Ogni categoria (regno, phylum, classe, specie ecc…) possiede specifiche qualita’ che caratterizzano tutti gli animali che ne fanno parte. Il sistema prevede l’utilizzo di termini latini e greci, rendendo la classificazione universalmente comprensibile da tutto il mondo scientifico.
Ed ecco come viene inquadrata la nostra Mantide Religiosa (nome comune):
Il nome scientifico della specie e’ stato deciso da Linnaeus nel 1758.
Se siete curiosi riguardo il significato dei singoli raggruppamenti potete cliccarci sopra ed una pagina di wikipedia, seppur di scarso valore scientifico, potra’ soddisfare in maniera sommaria la vostra curiosita’.